Parodontite: cos’è e come si cura
La malattia parodontale esordisce spesso con sintomi subdoli, come un modesto sanguinamento gengivale che molti pazienti sottovalutano. Nulla di più sbagliato: trascurandola può portare alla perdita dei denti, e persino a infezioni in grado di propagarsi a livello sistemico. Esiste una soluzione? Certo: il dentista!
Hai la parodontite? Oppure presenti sintomi che possono farne sospettare la presenza? Ti consiglio vivamente di prenotare una visita dal dentista il prima possibile. Il motivo? Questa malattia è in grado di distruggere progressivamente le strutture di sostegno dei denti, i quali, quindi, sono destinati a cadere. Oggi per fortuna è possibile diagnosticarla e curarla ben prima che questo accada. Quel che devi fare è soltanto fissare una prima visita gratuita presso il nostro centro dentistico. Ti diremo se hai la malattia parodontale e, nel caso, fisseremo un piano di cura adeguato.
Parodontite: che cos’è?
Chiamata anche piorrea, è una problematica odontoiatrica largamente diffusa, soprattutto nelle decadi più avanzate della vita. Il suffisso ite ci fa capire subito che si tratta di una patologia infiammatoria, causata da infezioni batteriche, che colpisce:
- le gengive;
- il legamento parodontale (è la struttura situata fra la radice del dente e l’osso alveolare);
- il cemento radicolare (si tratta del tessuto che riveste e protegge la radice del dente);
- l’osso alveolare (che costituisce la sede della radice dei denti).
La malattia parodontale solitamente ha un decorso lento, misurabile in anni o persino decenni. All’inizio non interessa tutte le 4 strutture elencate; ad esempio può originare a livello delle gengive e col tempo aggredire le strutture adiacenti. Nella malattia si riconoscono infatti i seguenti stadi:
- gengivite: si manifesta con sanguinamento gengivale, dapprima durante lo spazzolamento dei denti e in seguito spontaneo, e con gonfiore e arrossamento delle gengive. Può essere già presente alitosi;
- malattia parodontale iniziale: l’infezione provoca la formazione di tasche gengivali e danni alle strutture attigue, fino all’osso alveolare. Le tasche gengivali sono allargamenti patologici – e progressivi – del solco gengivale. Quest’ultimo altro non è che la normale e stretta fessura tra colletto dentale e gengiva; quando si forma la tasca, lo spazio vuoto aumenta e diventa sede di focolai batterici, tartaro e residui di cibo. Ovvviamente, la conseguenza è l’aggravarsi della malattia;
- parodontite conclamata: si determinano retrazione gengivale, mobilità dei denti per progressiva distruzione ossea, emorragie gengivali;
- stadio terminale: l’erosione ossea e il processo infiammatorio determinano fenomeni purulenti -ossia ascessi frequenti – e la perdita dei denti.
Parodontite: la causa e i fattori predisponenti
La causa della piorrea è l’infezione cronica provocata da uno o più batteri, in primis Fusobacterium nucleatum, Porphyromonas gingivalis e Prevotella intermedia. Sono microbi anaerobi, quindi si sviluppano in ambienti privi o scarsi di ossigeno, come quello rappresentato dalle tasche gengivali.
I fattori concausa dell’instaurarsi della malattia parodontale risultano essere:
- scarsa igiene orale;
- carie e altri problemi odontoiatrici non trattati;
- indebolimento delle difese immunitarie;
- diabete;
- fumo.
Malattia parodontale: prevenzione e cura
La prima difesa dalla parodontite è la prevenzione. Si attua con l’adeguata pulizia dei denti quotidiana tramite spazzolino e filo interdentale, che devi associare all’igiene orale professionale semestrale. In tal modo eviti la comparsa di tartaro e proliferazioni batteriche. Se la malattia è già presente, la cura si basa sull’uso del laser a diodo, levigatura radicolare (rimozione del tartaro sottogengivale), eventualmente terapia antibiotica. Facilmente, si renderanno necessari interventi di rigenerazione ossea per ricreare un supporto adeguato per i denti. Nei casi più gravi è necessario ricorrere all’implantologia.
In conclusione, nessun indugio: approfitta della professionalità e dei prezzi dei nostri dentisti convenzionati e liberati della tua parodontite!