Gli xantelasmi sono accumuli nel sottocute di grasso ipodermici, di colore giallastro di forma piatta e rotondeggiante, comuni soprattutto tra gli anziani e le persone con alti valori di lipidi nel sangue (alti livelli di colesterolo). Si possono presentare su diverse aree del corpo, ma possono creare inestetismi soprattutto a livello delle palpebre inferiori e superiori.
L’asportazione degli xantelasmi palpebrali è effettuabile con l’utilizzo del Plexr oppure in anestesia locale mediante intervento chirurgico tradizionale.
Nel post trattamento è di fondamentale importanza crema antibiotica per 4-5 giorni e protezione solare per almeno un mese.