Le cheratosi seborroiche sono neoformazioni benigne che interessano la cute, determinando la comparsa di macchie rilevate marroni o brune, tendenti a diventare crosticine e a desquamarsi o staccarsi.
Le zone più coinvolte sono il viso e il torace di uomini e donne generalmente over 35. Somigliano alle verruche ma non sono contagiose, non sono infettive e non evolvono in forme maligne.
La cheratosi seborroica non richiede alcun trattamento, se non per finalità puramente estetiche.