Impianti a carico immediato All on Four e All on Six: quando i denti non ci sono più, è possibile ritornare a sorridere in breve tempo con questo intervento poco invasivo.
Tale tecnica permette di posizionare una protesi fissa ancorandola soltanto a quattro oppure sei impianti complessivi.
La tecnica All on Four e la sua variante All on Six ha rappresentato una rivoluzione nel campo dell’implantologia. In pratica, permette di inserire una protesi fissa in tempi rapidissimi. Tra preparazione dell’apparecchio, ovviamente personalizzato al 100% per adeguarsi al cavo orale del paziente, e intervento vero e proprio da parte del dentista, a volte bastano 24 ore. I risultati sono stabili e privi di postumi fastidiosi per il paziente.
La caratteristica saliente dell’implantologia a carico immediato è il posizionamento obliquo degli impianti nell’osso mascellare e in quello mandibolare. In tal modo, ognuno di essi acquisisce una stabilità ben maggiore. Risultato: per reggere una protesi completa bastano 4-6 impianti.
All on four e All on six: i vantaggi quali sono?
L’implantologia a carico immediato All on four e All on six oggi è pratica comune nel nostro centro dentistico. La utilizziamo non soltanto per la rapidità, però. Un altro suo vantaggio è che permette di ricostruire le arcate danneggiate, fino all’edentulia totale (ossia assenza di tutti i denti), anche quando l’osso alveolare risulta parzialmente riassorbito, quindi mancante. Con tale tecnica non serve ricorrere all’osteointegrazione preventiva, si può intervenire immediatamente.
I prezzi dell’implantologia All on four oppure All on six sono decisamente inferiori rispetto a quelli delle protesi fisse in ceramica. Da noi, in particolare, puoi usufruire delle prestazioni di un dentista convenzionato, del ricco carnet di promozioni e di rateazioni personalizzate e flessibili. A questi si aggiunge la prima visita gratuita, che ti offre tutto il tempo di decidere come gestire la spesa.
I benefici dell’All on four e All on six non sono terminati. Con questa tipologia di impianti, infatti, ci guadagna anche la salute. Masticare correttamente significa digerire e assimilare nel migliore dei modi quel che si mangia. Specie nella terza età, questo è fondamentale. Ho visto anziani di scarso appetito – per la frustrazione e il fastidio nel masticare con edentulia totale o parziale, oppure a causa di protesi mobili malfatte – recuperare il piacere della buona tavola dopo l’intervento, e con esso la vitalità.
Infine, non bisogna dimenticare che nella terza età è facile avere altre patologie, oltre a quelle del cavo orale. Il dentista deve tenerne conto, sempre. Con l’implantologia a carico immediato, che richiede soltanto l’anestesia locale e non comporta uno stress importante, si può intervenire anche su soggetti problematici. Questi, infatti, richiederebbero importanti cautele in caso di manovre più aggressive con sanguinamento gengivale cospicuo, anestesia più pesante, fatica fisica, etc.
Implantologia a carico immediato: le controindicazioni
Per valutare l’idoneità del paziente all’intervento All on four oppure All on six e stabilire le modalità di esecuzione, facciamo eseguire preventivamente al paziente un’ortopanoramica e una Tac 3D. Sono i 2 esami radiologici che ci forniscono una visione accurata dell’anatomia delle strutture interessate dall’intervento. In questa fase è anche possibile indagare su possibili cause locali di esclusione dall’operazione, ossia neoplasie o parodontite in fase attiva, che richiedono una terapia preventiva.
Altre problematiche che causano controindicazione all’implantologia sono le malattie autoimmuni, le immunodeficienze e la radioterapia.
Bene, è il momento di tornare a sorridere: prenota la tua prima visita gratuita scegli un nostro dentista convenzionato e in breve avrai la tua protesi fissa grazie alla tecnica All on four/six!