Le faccette estetiche dentali, conosciute anche come “veneers” (dal loro nome inglese), rappresentano un’eccellente soluzione per ottenere una dentatura splendente e senza imperfezioni. Richiedono però, tassativamente, un dentista esperto nella loro realizzazione e applicazione.
Faccette dentali uguale denti bianchi e splendenti, in grado di superare qualunque test del sorriso. Insomma, un sogno diventato realtà. In effetti, grazie alla mia esperienza diretta di dentista di lungo corso, posso affermare che quando ci sono le indicazioni per il loro impiego, le faccette mantengono le promesse.
L’importante è affidarti a un odontoiatra davvero preparato ed esperto, che dovrà anche spiegarti come conservarle a lungo. Vediamo assieme cosa devi sapere per decidere se fanno al caso tuo, dopodiché potrai prenotare la prima visita gratuita e senza impegno nel nostro centro dentistico.

Faccette dentali: caratteristiche
Le faccette estetiche sono delle lamine sottilissime, che grazie al loro ridotto spessore variabile dagli 0,6 agli 0,9 mm permettono di asportare al dente una piccola porzione di sostanza dentale senza creare danni alla polpa dentale.
Possono considerarsi protesi molto particolari applicate sulla superficie esterna del dente, così da migliorare l’aspetto estetico nascondendo difetti legati a forma, colore e posizione.
Quindi, sono consigliate nei seguenti casi:
- Discromie: ossia alterazioni, opacità e ipoplasie dello smalto, discromie dovute a fluorosi e pigmentazione interna da famaci.
- Disallineamento dei denti e diastema(spazio tra denti): per correggere difetti di posizione che alterano l’armonia del sorriso. In certi casi rappresentano una soluzione preferibile all’ortodonzia estetica.
- Difetti Morfologici: Forme irregolari o troppo minute dei denti visibili;
- Abrasioni o scheggiature;
- Sostituzioni restauri incongrui e poco estetici
- Sbiancamento denti: per avere un colore bianco definitivo

Vantaggi delle Faccette dentali
Le faccette dentali rappresentano una soluzione estetica, riescono a integrarsi perfettamente nel cavo orale, di seguito tutti i vantaggi:
- Resistenza all’assorbimento dei liquidi: la ceramica non permette alcun assorbimento di sostanze o liquidi che possano alterare la qualità estetica della struttura;
- Biocompatibilità: le faccette rispettano totalmente i tessuti gengivali e i denti adiacenti
- Resistenza all’abrasione: il materiale utilizzato per la realizzazione delle faccette, la ceramica, è altamente resistente all’abrasione da spazzolamento o all’usura da contatto occlusale;
- Aumento della resistenza della struttura ceramica: la faccetta, una volta cementata, aumenta la sua resistenza allo stress provocato dall’affaticamento dinamico;
Perfetta adesione: l’adesione tra la superfice delle faccette e la superfice dello smalto è da considerarsi più forte di altri sistemi di incollaggio.
Faccette estetiche: materiali
Oggi, sono disponibili faccette dentali in vari materiali e prezzi. L’elenco è composto da:
- disilicato di litio monolitico o stratificazione in ceramica
- ceramica feldspatica, in grado di offrire risultati estetici eccezionali grazie al risultato estremamente naturale conferito dalla translucenza
- zirconio-ceramica, molto resistenti;
- composito, economica ma predisposta a macchiarsi.

Tecnica di applicazione delle faccette
L’intervento da parte del dentista prevede una prima seduta per la limatura dello smalto dentale e per prendere l’impronta del dente. In tale fase si stabilisce anche il colore, che dovrà conformarsi a quello dei denti naturali adiacenti.
Nella seconda seduta viene testata la faccetta, modificandone se necessario la forma. Poi la veneer viene cementata al dente. L’operazione garantisce un’adesione sicura e duratura. Da questo momento il tuo sorriso sarà proprio come lo hai sempre desiderato.
Se ti sei rivolto alla nostra equipe odontoiatrica, i risultati sono garantiti: ti ricordo infatti che la preparazione e la messa in posa della lamina è semplice lato paziente, ma impegnativa lato dentista. Occorrono eccellente occhio clinico, scrupolosità, manualità, esperienza.
La buona notizia è che noi offriamo prestazioni specialistiche odontoiatriche di qualità e faccette estetiche a prezzi davvero convenienti, provalo per crederci!
Consigli per una lunga durata della faccetta dentale è la manutenzione da parte del paziente attraverso una corretta igiene orale domiciliare che professionale in studio a cadenza semestrale perché anche anche i denti con le veneers possono cariarsi!
Questi casi clinici potrebbero interessarti