Denti bianchi e lucidi come non li hai mai avuti: ti piacerebbe? Oggi è possibile realizzare davvero questo sogno, grazie a trattamenti professionali di sbiancamento dei denti eseguiti dall’odontoiatra. Ecco quello che devi sapere.
Vuoi capire come sbiancare i denti in modo efficace e il più duraturo possibile? Lecito e comprensibile: un sorriso candido e smagliante incrementa il benessere e l’autostima come poche altre cose. Però come dentista ti consiglio di porti un’altra domanda: posso fare lo sbiancamento dei denti senza danneggiarli? Sì, perché se scegli il trattamento sbagliato, oppure ti affidi a mani inesperte, puoi rovinare in modo permanente il colore dei tuoi denti. A quel punto non ti rimarrebbe che ricorrere alle faccette estetiche.
Non scoraggiarti: la soluzione è semplice. Affidati ad un trattamento professionale per sbiancare i denti che ti donerà (o restituirà) un sorriso candido e duraturo prenotandolo da noi. L’esperienza e la qualità del servizio sono assicurate. Nel nostro centro dentistico puoi inoltre approfittare di convenzioni e offerte per usufruire di prezzi davvero convenienti: non aspettare allora! Prima però, ti spiego come si svolge l’intervento ed i segreti per prevenire i denti gialli, che ti aiuteranno a conservare il candore guadagnato con il bleaching professionale.
Come sbiancare i denti dal dentista
Il trattamento professionale utilizza sostanze sbiancanti come il perossido di idrogeno ed il perossido di carbamide. La differenza fra un perossido e l’altro è che il primo agisce più velocemente, rendendo quindi minori i tempi di applicazione, mentre il secondo offre risultati più stabili nel tempo. Ambedue garantiscono un’eccellente efficacia sbiancante, che agisce su:
- inscurimento dei denti dovuto all’età;
- macchie da caffè, vino rosso, liquirizia, the, etc.;
- pigmentazione causata da tetracicline e altri farmaci;
- macchie da fumo;
- inscurimento dovuto a clorexidina, un collutorio;
- fluorosi.
Prima dell’intervento, viene steso uno speciale gel protettivo sulle gengive. La durata della seduta è di circa 90 minuti. Nei giorni precedenti si attua anche un trattamento di igiene orale professionale. Infine, si attiva il perossido con una luce a led oppure con il laser. Al termine si noterà subito l’effetto sbiancante.
È sempre possibile sottoporsi al bleaching professionale? In realtà esistono alcune controindicazioni relative: carie, piorrea e gengiviti, che prima devono essere trattate. Le controindicazioni assolute riguardano lo smalto molto danneggiato e sottile, intarsi e corone a vista. Queste ultime infatti non subiscono variazioni cromatiche con il trattamento, quindi si genererebbe un’antiestetica discromia.
Sbiancamento dei denti: come mantenere i risultati
L’entità e la durata dello sbiancamento dentale dipendono da vari fattori. Qualunque dentista veramente professionale ti avvertirà che né uno né l’altro sono perfettamente predicibili. In generale, i risultati migliori si hanno sulle macchie superficiali e i denti ingialliti. Però puoi aiutarti a conservare i risultati evitando tutte, ma proprio tutte le sostanze pigmentanti nei giorni successivi al bleaching professionale. Anche in seguito, se non fumi e ti astieni da caffè, the, etc., puoi aspettarti di conservare il candore dei tuoi denti anche per 2 anni.
Infine, considera che la “modulazione” del trattamento sbiancante dipende anche dalla tua situazione. Il compito del dentista è capire come (e se) intervenire ottenendo il massimo dei risultati senza effetti collaterali, quali un aumento della sensibilità dentinale e danni allo smalto. Se il procedimento è corretto, non avrai effetti avversi, a parte una possibile e transitoria irritazione delle gengive.
Come sempre, la differenza la fa la qualità del servizio: rivolgendoti al nostro studio, sei sicuro di non correre il minimo rischio. Ora che sai come sbiancare i denti con il bleaching professionale, non ti resta che approfittare delle nostre offerte allettanti!
Questo caso clinico potrebbe interessanti